
Blog
Ci teniamo a informarti
su temi di salute e benessere

Caro lettore, benvenuto nel blog di erboristeriacomo.it, questo blog è stato realizzato con lo scopo di poterti informare e aggiornare su temi di salute, cosmesi, aromaterapia che, oltre ad essere il filo conduttore di tutto il nostro shop online, sono temi che ci stanno a cuore e intendiamo trattare professionalmente e sulla base di dati scientifici provenienti da fonti riconosciute a livello nazionale ed internazionale.
Rimaniamo sempre e comunque a tua disposizione per eventuali dubbi o curiosità. Contattaci!
Matricaria camomilla proprietà e usi in erboristeria
La Camomilla matricaria è anche detta “camomilla comune” o “camomilla tedesca”. Si tratta di una pianta umile considerata spesso solo come un blando calmante, che vi stupirà.
L’Erba Spaccapietra per calcoli renali: perchè funziona
Esistono piante capaci di “rompere” i calcoli renali e di favorirne l’espulsione: tra questi spicca l’Erba Spaccapietra, per calcoli renali un rimedio noto fin dall’antichità.
La zucca, Halloween e…rimedi naturali
La zucca, molto nota soprattutto ad Halloween, compare sulle nostre tavole in autunno. Polpa e semi sono usati in cucina, erboristeria, cosmesi. Scopriamola insieme.
Occhiaie e borse sotto gli occhi rimedi naturali
Il contorno occhi è una zona molto delicata e sensibile, soggetta a borse sotto gli occhi, occhiaie e rughette a zampe di gallina. Ecco contro occhiaie e borse sotto gli occhi rimedi naturali multifunzionali, tuoi alleati.
Shampoo & shampoo naturale: cos’è e cosa contiene
Tutti usiamo lo shampoo…ed il mercato ne è pieno. Ma sappiamo veramente come è fatto? cosa non dovrebbe contenere? e infine…come dovrebbe essere uno shampoo naturale sicuro?
Vitamina c viso: tutti i benefici per la tua pelle
Un focus scientifico sul ruolo della vitamina c naturale sulla pelle ed in particolare sui benefici di vitamina c sul viso, quando incorporata nel cosmetico professionale.
Reflusso gastroesofageo rimedi efficaci naturali
L’esofagite da reflusso, coi suoi tipici sintomi, è un problema fastidioso che per decenni è stato combattuto in maniera anche scorretta. Ecco contro il reflusso gastroesofageo rimedi utili e naturali da non perderti.
La Taneda: come riconoscerla, proprietà ed usi
La Taneda, nome scientifico Achillea Moschata, nota anche come Erba Iva o Erba Livia, ecco come riconoscerla, le sue proprietà e gli usi tradizionali.
Neem: l’insetticida naturale e non solo
Il Neem, o Azadirachta Indica, è una pianta utilizzata in India da circa 4000 anni come insetticida naturale e non solo. Ecco perchè.
Sindrome metabolica glicemia alta e rimedi naturali
L’assunzione di più calorie e più zuccheri raffinati portano ad un incremento dell’incidenza di obesità addominale e di resistenza all’insulina. Scopri cos’è la sindrome metabolica e la glicemia alta.
Vasocostrittori naturali: Rusco per il microcircolo
Il Rusco, o pungitopo, sembrerebbe essere il migliore tra i vasocostrittori naturali, utile soprattutto per chi soffre di gambe gonfie e di emorroidi.
Ginepro gemmoderivato: proprietà da conoscere
Il ginepro gemmoderivato ha come organotropismo: fegato, reni, intestino, il sistema osteoarticolare e il metabolismo glucidico, con un’azione prevalente a livello epatico. Ne parliamo qui.
Portulaca oleracea toccasana per la pelle: ecco perchè
Portulaca oleracea: una pianta dalle mille proprietà farmacologiche, conosciute soprattutto dall’ayurvedica, ma anche cosmetiche. Scopriamole insieme nel nostro blog.
Rimedi naturali ansia efficaci
L’ansia va conosciuta per essere individuata: molti dei suoi sintomi sono scontati, altri un po’ meno. In questo post definiremo l’ansia cos’è, i sintomi ad essa associati, e i nostri rimedi naturali ansia efficaci e alcuni anche immediati.
Bava di lumaca: proprieta e uso in cosmesi
In questo post ti parleremo della bava di lumaca, proprietà e uso, ma anche di tante curiosità che pochi conoscono relativamente ad uno degli ingredienti più ricercati nella cosmesi moderna, per tutti i tipi di pelle: secca, grassa, acneica, matura, con macchie..Scoprili qui!