da ErboristeriaComo | Mar 16, 2022 | Erbe Officinali e piante, tisane e liquoristica
Lo zafferano, noto ingrediente in cucina, forse meno in erboristeria: scopri lo zafferano proprietà incredibili da conoscere! Zafferano: come riconoscerlo in natura Lo zafferano è costituito dagli stigmi essiccati di Crocus sativus L., della Famiglia delle...
da ErboristeriaComo | Dic 3, 2021 | Erbe Officinali e piante, tisane e liquoristica
Molti clienti quando vedono la Moxa ci chiedono incuriositi di cosa si tratta e a cosa serve. Così, a gran richiesta, noi di Erboristeria Como abbiamo deciso di scrivere questo post sulla Moxa, terapia del calore. Moxa è una parola francese che origina dalla...
da ErboristeriaComo | Nov 19, 2021 | Erbe Officinali e piante, tisane e liquoristica
Matricaria Camomilla, detta “camomilla comune” o “camomilla tedesca”, è una pianta umile considerata spesso solo come un blando calmante: non è così! Venerata dagli Egizi come simbolo del dio Sole, usata come rimedio febbrifugo e antidolorifico...
da ErboristeriaComo | Lug 27, 2021 | Erbe Officinali e piante, tisane e liquoristica
La Taneda, nome scientifico Achillea Moschata, nota anche come Erba Iva o Erba Livia, è un’erba molto apprezzata sulle Alpi Retiche: in questo articolo Erboristeriacomo.it ti spiegherà come riconoscerla, le sue proprietà e gli usi tradizionali. Achillea...
da ErboristeriaComo | Giu 11, 2021 | Erbe Officinali e piante, tisane e liquoristica, Rimedi Naturali e consigli utili
Il Neem, o Azadirachta Indica, è una pianta utilizzata in India da circa 4000 anni e da due secoli al centro di un interesse scientifico internazionale, come insetticida naturale e non solo. Scopriamo insieme il perché. Il paesaggio rurale indiano è punteggiato...
da ErboristeriaComo | Mag 9, 2021 | Erbe Officinali e piante, tisane e liquoristica, Rimedi Naturali e consigli utili
Il Rusco, o pungitopo, sembrerebbe essere il migliore tra i vasocostrittori naturali, utile soprattutto per chi soffre di gambe gonfie e di emorroidi. Rusco in erboristeria: cos’è e cosa contiene? Quando nominiamo il Rusco in erboristeria, intendiamo la...