Seleziona una pagina

La quercetina è nota per essere utilizzata nel trattamento di cancro, reazioni allergiche, infiammazioni, artrite e disturbi cardiovascolari. Svolge anche un ruolo importante nell’aggregazione piastrinica e nella perossidazione dei lipidi e migliora la biogenesi dei mitocondri. Scopri qui tutte le proprieta della quercetina!

     


Proprieta della quercetina: la molecola e le sue proprietà fisiche e chimiche

La quercetina (3,3,4,5,7-pentaidrossiflavone), è uno dei metaboliti secondari ampiamente presenti nel regno delle Piante. Il flavonoide quercetina è un polifenolo composto da tre anelli benzenici e cinque gruppi ossidrile.

La quercetina è stata isolata e riconosciuta per la prima volta da Szent-Gyorgyi nell’anno 1936. La formula chimica della quercetina è C15H10O7. La struttura presenta un nucleo flavonico costituito da due anelli benzenici ed è collegato da un anello pironico eterociclico; è un aglicone. Questo flavonoide è noto per possedere proprietà antiossidanti e per avere una funzione protettiva contro l’invecchiamento. Anche se è un aglicone e non include porzioni di carboidrati, in natura è tuttavia disponibile sia negli stati liberi che coniugati: ad esempio, negli alimenti si trova sotto forma di glicoside. Dopo l’ingestione, il glicoside si idrolizza e rilascia l’aglicone, il quale viene assorbito e metabolizzato e dà origine ad altre forme glucuronidate, solfate e metilate.

quercetina molecola.jpg

Proprieta della Quercetina: proprietà chimiche fisiche

La parola “quercetum” è un termine latino per quercetina, che significa un composto di colore giallo. Questo composto è un composto cristallino, amaro. E’ facile da dissolvere nei lipidi e nell’alcol, è insolubile in acqua fredda e ha una scarsa solubilità in acqua calda.

quercetina polvere

In natura è prodotta principalmente attraverso la via dei fenilpropanoidi, che hanno come precursore l’amminoacido fenilalanina. Le fasi iniziali coinvolgono la sintesi dell’acido cinnamico tramite la fenilalanina. La fenilalanina ammoniaca-liasi gioca un ruolo cruciale per catalizzare la reazione. La quercetina ha la capacità di donare i suoi atomi di idrogeno e spegnere l’attività delle specie reattive dell’ossigeno. Interagisce direttamente con le vie di segnalazione intracellulari responsabili della funzione antiossidante. Vari studi in vivo suggeriscono che la quercetina ha la capacità di inibire la xantina ossidasi poiché diminuisce la formazione di radicali liberi ed è quindi considerata un potenziale antiossidante. I polifenoli come la quercetina infatti sono già molto noti per la loro funzione di proteggere la cellula dallo stress ossidativo.

Inoltre, la quercetina è di natura lipofila, quindi attraversa facilmente la barriera ematoencefalica e mostra attività neuroprotettiva. Svolge un ruolo protettivo contro la neurodegenerazione. La molecola è nota per abbassare i livelli di glucosio nel sangue e preservare la funzione delle cellule β nel ratto e nei topi diabetici. Mostra un impatto positivo nel trattamento e nella prevenzione del diabete. Vari studi in vitro e in vivo hanno dimostrato che la quercetina ha attività antitumorali e può essere utilizzata come farmaco affidabile nella terapia del cancro. La quercetina ha un ruolo cruciale da svolgere come molecola antinfiammatoria.

Dove trovarla nei cibi

Le famiglie di piante come le Solanacee, le Asteraceae, le Passifloraceae e le Rhamnaceae sono ricche di contenuto di quercetina. La quercetina si trova più comunemente in grandi quantità in diversi tipi di frutta e verdura che includono mele, bacche, ciliegie, lattuga a foglia rossa, cipolle, asparagi e in piccole quantità in peperoni, broccoli, piselli e pomodori. È anche nota per essere presente negli agrumi, nei semi e nelle noci e nell’uva rossa. La cipolla possiede la più alta quantità di quercetina. La quercetina è anche nota per essere presente in erbe come aneto, alcune varietà di tè e vino. Nelle piante è presente anche in Gingko, sambuco americano e Hypericum. La forma glicosidica della quercetina comprende iperoside, rutina e isoquercetrina. Le glicosidasi sono responsabili della scissione dei legami glicosidici dopo l’assunzione orale.


La farmacocinetica della quercetina

Dopo l’ingestione, la quercetina può combinarsi con le proteine ​​salivari per formare aggregati binari solubili proteina-quercetina. All’arrivo nell‘intestino tenue, la quercetina viene deglicosilata dalla lattato florizina idrolasi. La quercetina può essere assorbita nelle cellule epiteliali tramite la dispersione dipendente dalla lipofilia. Prima di entrare nel sistema circolatorio la maggior parte della quercetina viene convertita in metaboliti coniugati. Studi recenti suggeriscono che il microbiota intestinale partecipa alla produzione di glicosidasi e gli enzimi convertono la quercetina in molecole più facilmente assorbibili.

Circa il 60%-81% della quercetina viene convogliato al fegato attraverso l’epitelio, dove viene metabolizzata e convertita in una forma biodisponibile. La maggior parte della quercetina e dei suoi metaboliti vengono escreti attraverso l’intestino, ma piccole quantità vengono escrete dai reni nelle urine. La clearance della quercetina dal corpo è molto rapida e si ritiene che abbia un’emivita nel sangue molto breve.


Proprieta della Quercetina e studi scientifici

Le diverse proprietà della quercetina e il suo meccanismo d’azione sono state illustrate qui:

proprieta della quercetina.jpg

Quercetina proprietà e meccanismo d’azione
  • proprietà antinfiammatorie: aumenta l’espressione delle cellule IFN-γ (per IFN si intente interferone) e diminuisce l’espressione cellulare positiva di IL-4 (per IL si intende interleuchina);
  • proprietà antitumorali: induce percorsi estrinseci e intrinseci di apoptosi, autofagia e arresta il ciclo cellulare;
  • antiossidanti: regola il livello di GSH (per GSH si intende glutatione); sottoregola il livello MDA (per MDA si intende Malondialdehyde, uno dei prodotti finali della perossidazione di acidi grassi poliinsaturi nelle cellule) e sovraregola l’attività di SOD (SOD= superossido dismutasi). La quercetina è lo spazzino dei radicali liberi;
  • antiipertensive: riduce la gravità dell’ipertensione riducendo le concentrazioni di ossido nitrico, TNF-α (per TNF si intende Tumor necrosis factor) e IL-6;
  • antidiabetiche: la quercetina riduce la concentrazione dei livelli di glucosio nel sangue, preserva la funzione delle cellule delle isole, il numero di cellule β nei topi diabetici.
  • neuro degenerative: allevia il danno ossidativo neuronale e la neuroinfiammazione e mostra effetti anti-demenza e neuroprotettivi.

Proprieta della Quercetina: proprietà antiossidanti

A causa del gruppo idrossile fenolico e della presenza di un doppio legame, la quercetina vanta potenziali attività antiossidanti. Le proprietà antiossidanti della quercetina sono associate alla prevenzione e cura del cancro e delle malattie cardiovascolari. Il gruppo ossidrile nella struttura della quercetina agisce come spazzino per i radicali liberi. Il gruppo ossidrile della molecola inattiva i radicali liberi fornendo idrogeno attivo prevenendo l’ossidazione degli acidi grassi insaturi.

Grazie alla sua struttura chimica, la quercetina ha la capacità di eliminare diversi radicali liberi che includono perossido di idrogeno, superossido e radicali idrossilici. Il gruppo catecolo presente nell’anello B e il gruppo OH presente in posizione 3 dell’anello A contribuiscono alla proprietà antiossidante della quercetina.

La quercetina mantiene l’equilibrio ossidativo e quindi è un potente antiossidante. Regola il livello di GSH nel corpo. Non è ancora chiaro se la quercetina ripari il DNA o lo protegga dal danno ossidativo. L’effetto antiossidante della quercetina-DNA è risultato essere maggiore di quello della sola quercetina.

Proprieta della Quercetina contro i disturbi cardiovascolari

La quercetina è un noto flavonoide che quando presente in circolo migliora la salute vascolare e quando presente in forma coniugata riduce l’insorgenza di disturbi cardiovascolari. La quercetina e i suoi altri derivati ​​prevengono la coagulazione del sangue e riducono l’insorgenza di ictus, oltre a vantare azione antiossidante e quindi proteggere il corpo dallo stress ossidativo. È noto che la quercetina influenza la stabilità e la fluidità del doppio strato lipidico e influenza l’attività del trasportatore proteico ATP-dipendente.

La quercetina ha effetti antiipertensivi e vasodilatatori che dilatano le arterie, il che indica un miglioramento della circolazione. Il trattamento con quercetina regola i livelli di glucosio nel sangue e lipidi durante il digiuno, diminuisce la quantità di deposito di grasso nel fegato, riduce la gravità della fibrosi renale e svolge un ruolo importante nel processo di autofagia AMPK-dipendente. I topi obesi quando alimentati con quercetina provocavano una perdita di peso e abbassavano il livello di trigliceridi e il livello di colesterolo nel plasma e quindi miglioravano le condizioni metaboliche. I rapporti suggeriscono il rimontaggio degli adipociti bianchi in adipociti simili a marroni.

Questo ha un meccanismo protettivo contro l’osteoporosi, i disturbi polmonari e anche le malattie venose.

Proprieta della Quercetina: proprietà antivirali

La quercetina grazie alle sue proprietà antivirali è nota per inibire la polimerasi, la trascrittasi inversa, la proteasi, l’attività della DNA girasi e si lega alle proteine ​​​​del capside virale.

Nello studio pubblicato su pubmed ecco la quercetina avere un ruolo sia di prevenzione che di benefici anche contro SARS-Covid, grazie al suo potenziale antinfiammatorio, assieme ad altre sostanze naturali. Durante la pandemia da nuovo Coronavirus infatti, la quercetina è tornata all’attenzione di diversi ricercatori in quanto i suoi componenti fungono da inibitori del virus stesso.
Uno studio internazionale al quale ha partecipato un gruppo di ricercatori dell’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche, il Cnr-Nanotec di Cosenza, suggerisce come la Quercetina funzioni da inibitore specifico del SARS CoV-2. La Quercetina, secondo questo studio, sembrerebbe avere un’azione destabilizzante sulla 3CLpro, una delle proteine fondamentali per la replicazione del virus, riducendone l’attività enzimatica. In altre parole, interferendo con la replicazione del virus e riducendo l’adesione cellulare all’ospite, sembrerebbe avere un’azione antivirale.

proprieta antivirali della quercetina

Proprieta della Quercetina: azione contro le malattie autoimmuni

Secondo quanto riferito, la quercetina esercita potenti effetti antinfiammatori, principalmente attraverso l’inibizione della produzione di citochine, la riduzione dell’espressione della ciclossigenasi e della lipossigenasi e il mantenimento della stabilità dei mastociti.

L’eccellente attività antiossidante della quercetina viene esercitata principalmente attraverso effetti sull’attività del glutatione, degli enzimi e delle specie reattive dell’ossigeno (ROS) e regolando le vie di trasduzione del segnale come il fattore correlato all’eme ossigenasi 1/fattore nucleare eritroide 2 (Nrf2) , protein chinasi attivata dal mitogeno, recettore toll-like 4/fosfatidilinositolo-3-chinasi e protein chinasi attivata dall’adenosina monofosfato 5′.

La quercetina può ridurre il ferro ad alto valore, inibendo così l’ossidazione dei lipidi e spegnendo i ROS, aiutando a sopprimere l’infiammazione e prevenire le malattie correlate. Kalantari et al. hanno riportato che la quercetina allevia significativamente il danno epatico nei topi sopprimendo i radicali liberi e sovraregolando i livelli di enzimi antiossidanti tra cui glutatione perossidasi, superossido dismutasi e catalasi. Infine, è stato riportato che la quercetina ha effetti neuroprotettivi e attività antitumorale.

quercetina e malattie autoimmuni

Proprieta della Quercetina sulla sindrome metabolica

La sindrome metabolica (MetS) è un complesso di malattie che portano alla mortalità a causa dello sviluppo di problemi cardiovascolari. La quercetina, in quanto importante flavonoide, ha diverse proprietà come la riduzione della pressione sanguigna, anti-iperlipidemia, anti-iperglicemia, antiossidante, antivirale, antitumorale, antinfiammatorio, antimicrobico, neuroprotettivo e cardio-protettivo. In questo articolo di recensione (HERE), sono stati raccolti articoli originali da diverse fonti come Google Scholar, Medline, Scopus e Pubmed, che correlano l’effetto della quercetina sul miglioramento dei segni di MetS, inclusi livelli elevati di glucosio, iperlipidemia , obesità e pressione sanguigna.

Secondo questi dati, la quercetina può anche avere un ruolo nella gestione dei disturbi metabolici attraverso diversi meccanismi come l’aumento dell’adiponectina, la diminuzione della leptina, l’attività antiossidante, la riduzione dell’insulino-resistenza, l’aumento del livello di insulina e il blocco del canale del calcio.


Uso della quercetina: il consiglio

Su Erboristeriacomo.it troverai l’integratore da noi selezionato per te, Quercetina Advance, contenente Quercetina, Vitamina C, Bromelina, Zinco, Vitamina D. Quando assumere Quercetina Advance? nei casi di:

  • Ipoimmunità
  • Infezioni epidemiche virali stagionali
  • Malattie da raffreddamento
  • Sinusiti
  • Radicali liberi
  • Fragilità capillare.
Quercetina e associazioni sinergiche: perchè

In Quercetina Advance si è scelto di potenziare l’azione benefica di quercetina con:

  • vitamine C e D

L’associazione con la vitamina C sembrerebbe aumentare la biodisponibilità della Quercetina, interrompendo l’ingresso, la replicazione e l’attività enzimatica del virus e allo stesso tempo sostenendo e rinforzando la risposta immunitaria. La somministrazione abbinata di Quercetina e vitamina C è una strategia sperimentale per la prevenzione e il trattamento di diversi virus respiratori. La vitamina D è utilissima nella prevenzione e nel trattamento delle infezioni del tratto superiore delle vie respiratorie, nonché nella tradizionale influenza. Sappiamo che è in grado di sostenere il sistema immunitario e quindi di renderlo più performante contro il virus. In più, sembrerebbe che la Quercetina sia in grado di attivare il recettore della vitamina d, motivo per cui vengono associate.

  • Zinco e bromelina

Lo Zinco è in grado di abbattere l’infiammazione e di ridurre il legame tra il virus e il suo recettore; inoltre, riduce la replicazione virale. Ma per fare questo lo Zinco ha bisogno di agenti ionofori che ne consentano una maggiore penetrazione nelle cellule: la Quercetina è proprio uno ionoforo dello Zinco. Quindi questa associazione permette allo Zinco di potenziare la sua azione antivirale. Studi inoltre dimostrano che la Quercetina trova complementarietà con la Bromelina, in quanto rafforza l’attività antinfiammatoria incrementando la produzione di prostaglandine. Assunte insieme, sono quindi una risorsa indispensabile per sostenere il sistema immunitario.

Dott.ssa Comollo


Seguici sui nostri canali Facebook Instagram

TUTTI I DIRITTI RISERVATI, IL PRESENTE TESTO NON E’ RIPRODUCIBILE SENZA ESPRESSA AUTORIZZAZIONE DI ERBORISTERIACOMO.IT

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. 

     

Pin It on Pinterest

Share This