da ErboristeriaComo | Ott 29, 2019 | Gemmoterapia e uso dei gemmoderivati
L’ippocastano è uno dei rimedi naturali per gambe gonfie e fragilità dei capillari, in particolare in forma di gemmoderivato. Ne parliamo in questo post. L’ippocastano (o Aesculus hippocastanum L.) è una grande pianta arborea, largamente utilizzata...
da ErboristeriaComo | Set 18, 2019 | Gemmoterapia e uso dei gemmoderivati
Ti parleremo in questo post del gemmoderivato di lampone: proprietà e uso di un rimedio naturale alleato soprattutto delle donne. Il lampone che noi conosciamo e gustiamo, particolarmente ricco in vitamina C, manganese, rame e ferro, è il nome comune del falso...
da ErboristeriaComo | Ago 22, 2019 | Gemmoterapia e uso dei gemmoderivati
A cosa serve il gemmoderivato di sorbo? le gemme del sorbo domestico sono un vero e proprio aiuto per il benessere delle vene e del microcircolo, ma non solo: ecco le proprietà che (forse) non conosci. Il Sorbo (nome scientifico: Sorbus domestica) è un albero...
da ErboristeriaComo | Lug 26, 2019 | Gemmoterapia e uso dei gemmoderivati
Un approfondimento scientifico sul gemmoderivato di ribes nigrum per imparare a conoscerlo e ad apprezzare le sue molteplici proprietà ed in particolare, la sua riconosciuta azione contro infiammazioni ed allergie. Ribes nigrum, o Ribes nero, è un arbusto senza...
da ErboristeriaComo | Lug 26, 2019 | Gemmoterapia e uso dei gemmoderivati
Noce gemmoderivato proprietà. La pianta del noce ha innumerevoli proprietà e i benefici e gli usi del gemmoderivato del noce sono solo da apprezzare: scoprili in questo post. Il noce (Juglans regia L.) è un albero a foglie caduche alto fino a 15 metri, con...
da ErboristeriaComo | Lug 8, 2019 | Gemmoterapia e uso dei gemmoderivati
Un approfondimento sulle proprietà del macerato glicerico o rosa canina gemmoderivato, per scoprire fino in fondo le sue potenzialità. La Rosa canina (o rosa selvatica) appartiene alla grande e importante famiglia delle Rosacee e precisamente al genere Rosa, che...