Tintura Madre di Salvia 50 ml

12,50

La Tintura Madre di Salvia, biologica, può risultare utile per contrastare i disturbi della menopausa, come anti reumatico, per l’igiene del cavo orale.

Esaurito

Descrizione

La Tintura madre di salvia può risultare utile per contrastare i disturbi della menopausa, come anti reumatico, per l’igiene del cavo orale. Questa tintura è estratto idroalcolico (acqua, alcol, parte aerea rapporto D/E 1/10) di Salvia (Salvia officinalis L.) parte aerea.

Istruzioni per l’uso: Di norma si consiglia l’assunzione di 10-40 gocce di Tintura Madre di  Salvia diluite in un po’ d’acqua, 2-4 volte al giorno.

La tintura madre di salvia è utile ad esempio per chi ha mestruazioni irregolari, per la presenza in essa di principi vegetali ad azione estrogenica.

Curiosità dalla letteratura scientifica e associazioni consigliate:
  • mestruazioni:  assunta a partire dalla metà del ciclo e fino alla comparsa delle mestruazioni per alcuni cicli, è utile specialmente in caso di mestruazioni irregolari e accentuazione di disturbi acneici collegabili a disordini ovarici; quando il ciclo mestruale si presenta dopo circa 40 giorni (oligomenorrea), dunque in ritardo, il che è spesso sinonimo di mancata ovulazione e dunque necessita di una contro-regolazione. Questa evenienza è frequente in seguito alla sospensione della pillola contraccettiva, come se l’ovaio faticasse a tornare ai ritmi estrogenici ovulatori dopo una pausa forzata. 50 gocce al giorno di tintura madre di salvia è perfetta per ricominciare a mestruare in modo regolare dopo un periodo di assenza di estrogeni.
  • alopecia in menopausa: nella donna durante la menopausa la comparsa di alopecia (perdita di capelli) può essere legata alla diminuzione della funzione ovarica. Bergeret e Tétau suggeriscono l’uso della Tintura Madre di Salvia per via interna alla dose di 50 gocce, 3 volte al dì prima dei pasti e frizioni locali con la stessa Tintura Madre. Tra i nostri cosmetici-cosmeceutici ti proponiamo impacchi rinforzanti naturali, lo shampoo micellare ristrutturante o lo shampoo e spray rinforzante, sia per cute grassa sia per cute secca. Una precisazione: è bene, se si dovesse verificare una caduta di capelli improvvisa fare sempre gli esami del sangue per verificare prima eventuali particolarità (ad esempio carenza di ferro o altro) in modo da affrontare il problema a 360°;
  • reumatismi: una formulazione classica è: Tintura Madre di Betulla e Salvia Officinale in ugual dose. Uso: 15-20 gocce pro dose; da 4 a 5 volte al dì a digiuno;
  • igiene del cavo orale: la salvia è nota e usata da tempi antichissimi e da molti popoli. Contro le afte, ad esempio, si consiglia Tintura Madre di Salvia 25-30 gocce 2, 3 volte al giorno.
Hai problemi di mestruazioni irregolari legati alla premenopausa?

Tra le piante che esercitano una funzione modulatrice del sistema ormonale femminile e aiutano a contrastare i disordini mestruali della premenopausa troviamo la salvia e l’agnocasto. Queste erbe si possono usare quando i cicli cominciano a “saltare”. Nello specifico, la salvia, nota da sempre per il suo influsso benefico sull’apparato genitale femminile, tonifica le funzioni ovariche, calma gli spasmi addominali, regolarizza le mestruazioni troppo scarse o troppo abbondanti; l’agnocasto (frutti) agisce invece a livello dell’ipofisi, stimolando la produzione di ormoni progestinici. Esso aiuta a vivere più serenamente la premenopausa perché regolarizza il ciclo e ottiene anche un effetto calmante, placando i sintomi neurovegetativi come ansia, irritabilità, ritenzione idrica ed emicrania.

In conclusione, Salvia e agnocasto si possono usare in alternanza tra loro, per “mimare” la corretta successione delle fasi estrogeniche e progestiniche del ciclo. Ecco come! assumendo dal 5° al 17° giorno del ciclo 25 gocce di tintura madre di salvia in poca acqua due volte al giorno, e dal 17° al 28° giorno 25 gocce di tintura madre di agnocasto, sempre due volte al giorno.

Marchio: Erbe Nobili

Hai bisogno di aiuto? Contattaci

Seguici sui nostri canali Facebook e Instagram

Pin It on Pinterest