Spugna Luffa cilindrica 100% naturale

5,50

Spugna Luffa di Lumea è una spugna vegetale cilindrica per il corpo ottenuta dall’essicazione naturale della Luffa Cylindrica. Si tratta di un prodotto 100% naturale, biodegradabile e riciclabile proveniente direttamente dalla zucca Luffa nell’azienda agricola di Lumea cosmetici, quindi a Km 0.

Esaurito

Descrizione

Spugna Luffa di Lumea è una spugna vegetale ottenuta dall’essicazione naturale della Luffa Cylindrica. Si tratta di un prodotto 100% naturale, biodegradabile e riciclabile proveniente direttamente dalla zucca Luffa nell’azienda agricola di Lumea cosmetici.

Spugna Luffa: cos’è e a cosa serve?

Si tratta di una spugna cilindrica adatta per esfoliare il corpo, i piedi, ma anche per la pulizia della casa. E’ fatta 100% di Luffa Cilindrica, una zucca selvatica. Come molte zucche, la Luffa è un rampicante, con 7,5-20 cm di diametro con 3 lobi. I frutti della pianta Luffa sono allungati o cilindrici, lisci e con molti semi. I fiori sono gialli brillanti, il frutto quando è maturo è marrone e assomiglia ad un cetriolo. I frutti, con una breve macerazione, vengono privati della buccia della polpa e dei semi e si trasformano in ottime bianche spugne.

Le fibre ricavate dai frutti maturi della Luffa hanno caratteristiche fisiche e meccaniche da sempre utilizzate per la produzione di “spugne vegetali”, naturali, ipoallergeniche e biodegradabili. Le spugne Luffa 100% vegetali sono un’ottima alternativa a quelle sintetiche, soprattutto per l’azione levigante della pelle. Infatti, il massaggio effettuato con la spugna di luffa bagnata e insaponata produce un vero e proprio “peeling” che facilita il ricambio cellulare, rendendo la pelle molto più morbida e liscia. Inoltre la Luffa si sciacqua facilmente e, poichè non trattiene sapone e asciuga rapidamente, non ammuffisce come fanno a volte certe spugne di altri materiali. La sua azione può essere sfruttata anche per evitare la formazione di quegli antiestetici accumuli cheratinici conseguenti all’uso della ceretta depilatoria, effetto della ricrescita sottopelle dei peli incarniti.

luffa cilindrica luffa

Spugna Luffa: come si usa?

Metti la spugna in acqua tiepida per qualche minuto, una volta ammorbidita utilizzala sulla zona interessata. Lasciala asciugare per utilizzarla in seguito.

Marca: Lumea cosmetici

Pin It on Pinterest