Descrizione
Spaccapietra, nome scientifico Ceterach officinarum DC, è una pianta indicata per sostenere il drenaggio dei liquidi corporei e la funzionalità delle vie urinarie. Di essa la parte utilizzata sono le parti aeree.
Spaccapietre Erbe Nobili: cos’è e a cosa serve
L’erba Spaccapietra, come riportato nel libro “Medicina tradizionale mediterranea”, è indicata in particolare nelle calcolosi renali, vescicali, uretrali. E’ un’erba selvatica, una piccola felce, dall’azione antinfiammatoria utilizzata da secoli per sciogliere i calcoli renali; inoltre ha anche azione diuretica. E’ lodata anche in caso di ostruzioni alla milza.
Si tratta di una tintura madre spagyrica, cioè che associa le qualità biofisiche all’azione biochimica dei preparati. Nonostante questo, si tratta di una tintura madre preparata come da farmacopea, usando la parte aerea della Ceterach officinarum (anche chiamata “cetracca”). Ingredienti: estratto idroalcolico (acqua, alcol, parte di pianta 20%) di Spaccapietra (Ceterach officinarum) parti aeree.
Spaccapietre tintura madre: come usarla
Ti consigliamo di assumerne 20-30 gocce 2 volte al giorno diluite in acqua preferibilmente lontano dai pasti. Di solito le tinture madri si assumono ciclicamente come per i gemmoderivati, per 20 giorni, interrompendo per 10 giorni e poi riprendendo, per almeno 3 mesi. Visto il suo utilizzo per le vie urinarie, soprattutto in caso di calcolosi, può accompagnarla al nostro integratore antinfiammatorio delle vie urinarie, allo scopo di sfiammare in maniera sinergica il tratto.
Contenuto: 50 ml
Marca: Erbe Nobili srl
Hai bisogno di aiuto? Contattaci