Descrizione
Consigliato in caso di sindrome pre mestruale, Agnocasto tintura madre di Erbenobili, è un integratore alimentare; è preparato come da Farmacopea: si tratta infatti di estratto idroalcolico (acqua, alcol, parte di pianta 20%) di Agnocasto frutti, noto anche come Viex agnus-castus L. Nello specifico, per 6 ml di tintura madre ci sono 1200 mg di agnocasto frutti. Se soffri di cisti ovariche, te lo consigliamo invece in associazione con il gemmoderivato di lampone.
Agnocasto
Sindrome premestruale: cos’è
La sindrome pre mestruale si manifesta ciclicamente nei giorni che precedono il flusso mestruale con ritenzione idrica, aumento della tensione mammaria, gonfiore addominale, depressione, irritabilità, insonnia. La sindrome premestruale è la conseguenza di diversi squilibri ormonali come ad esempio:
- bassi livelli di progesterone nella fase luteale,
- iperprolattinemia latente o manifesta,
- alterazione dell’attività dell’aldosterone,
- carenze nutrizionali di magnesio,
- stress.
Agnocasto proprietà
L’agnocasto è pianta utile per il contrasto dei disturbi del ciclo mestruale ed ha il suo punto di azione a livello ipofisario. Agnocasto ha come attività principali quella antispasmodica, tonica e ormonale (azione progestinica e antiestrogenica). Tradizionalmente impiegato come emmenagogo e sedativo, nella sindrome pre mestruale l’efficacia dell’agnocasto è dovuta all’attività dopaminergica che inibisce la secrezione di prolattina e all’attivazione delle beta-endorfine nella fase luteale.
La Commissione E tedesca raccomanda l’agnocasto nei casi di irregolarità del ciclo mestruale, nella sindrome premestruale (in particolare i sintomi fisici) e per alleviare la mastodinia. L’impiego terapeutico di agnocasto indicato dalla Dott.ssa campanini nel suo libro “Dizionario di fitoterapia e piante medicinali” è principalmente per i dolori pelvici: tensione nervosa, menorragie e metrorragie, sindrome premestruale (iperfoll.).
Agnocasto modo d’uso
Come assumere la tintura madre di agnocasto?
- in caso di sindrome premestruale: 20-30 gocce 2 volte al giorno diluite in acqua preferibilmente lontano dai pasti. Si consiglia di assumerlo per 20 giorni, sospendere per 10 giorni e riprenderlo, per 3 mesi;
- in caso di cisti ovarica: assumi agnocasto 25 gocce al giorno 3 volte prima dei pasti e, 2 volte al giorno prima dei pasti, 25-30 gocce di gemmoderivato di lampone
Sindrome premestruale a 360°e gemmoterapia
Bruno Brigo, per quanto riguarda il trattamento della sindrome premestruale (sindrome iperfollicolinica), consiglia di abbinare linfa di betulla (50 gocce in un po’ di acqua un quarto d’ora prima di colazione) al gemmoderivato di lampone (50 gocce in un po’ di acqua un quarto d’ora prima del riposo notturno). Il lampone è indicato nella sindrome iperfollicolinica premestruale (tensione dolorosa mammaria, ritenzione idrica, alterazione d’umore, insonnia, acne), oppure accompagnarlo col nostro integratore specifico.
Quantità: 50 ml
Marca: Erbenobili srl
Hai bisogno di aiuto? Contattaci