In offerta!

Riflessanti capelli castani: Nocciola Phitofilos 100gr

8,00

Riflessanti capelli castani. Nocciola è una miscela ideale per ottenere nuances castane chiare fredde su fondi biondo cenere e castano chiari. Sui biondi chiari porta tonalità fredde del biondo scuro. Su fondi castano scuri porta lucentezza alla chioma. 100%vegetale, certificato Vegan ok.

Esaurito

Descrizione

Miscela nocciola Phitofilos è ottenuta da una miscelazione dei professionisti Phitofilos di polveri di Indigofera, Lawsonia, Mallo di Noce e rabarbaro, ed è vegan ok.

Phitofilos Nocciola: che colore ti fa ottenere

Phitofilos Nocciola

Miscela nocciola Phitofilos è ideale per ottenere:

  • nuances castane chiare fredde su fondi cenere e castano chiari.
  • tonalità fredde del biondo scuro sui capelli biondo chiari.
  • lucentezza alla chioma su fondi castano scuri .

Data la bassa presenza di lawsonia, questa miscela 100% vegetale di polveri riflessanti non porta usualmente riflessi caldi o ramati anche a lunghi tempi di posa.

Phitofilos Nocciola: qualche combinazione consigliata

Ecco le tonalità che potrai ottenere con Nocciola Phitofilos:
– 60% nocciola e 40% miscela camomilla:  biondo cenere chiaro;
– 60% nocciola, 30% biondo chiaro dorato, 10% noce mallo:  biondo cenere chiaro più freddo del precedente;
– 80% nocciola e 20% biondo freddo: biondo cenere leggero, molto freddo, spento. Attenzione a non farlo su capello decolorato.

Phitofilos Nocciola: come applicarla

Miscela la quantità necessaria di polvere con acqua calda, fino a ottenere una pastella non troppo densa: un semolino della consistenza tale che non coli. Applica sui capelli leggermente detersi ed appena inumiditi, fascia con pellicola alimentare o carta stagnola e lascia in posa in un tempo variabile tra i 45 ed i 90 minuti, a seconda del risultato desiderato e del fondo di partenza. Dopo il tempo previsto, risciacqua e procedi con la normale asciugatura.

Ingredienti: Polveri di Indigofera, Lawsonia, Mallo di Noce, Rabarbaro.

Curiosità

Quando si utilizza il Rabarbaro o le miscele che lo contengono è sempre consigliabile un test cutaneo preventivo (come indicato sulla bustina) prima dell’applicazione. Questo perché il rabarbaro contiene tra i suoi principali attivi l’ossalato di calcio, che in soluzione diventa acido ossalico e può dare su cuti particolarmente sensibili ad esso dell’irritazione se a lunga esposizione. Quindi ecco come procedere:

1. Come fare un patch test casalingo? Per fare il patch test casalingo si prepara la pastella, si applica sull’avambraccio (o su una zona nascosta), si fascia con pellicola o si mette un cerotto anallergico e si attendono 30-60 minuti. A quel punto si risciacqua e si vede se dovesse portare irritazioni cutanee nel giro delle successive 24/48 ore.

2. In caso di sensibilità al rabarbaro per sostituire la Nocciola e ottenere un risultato simile si può fare un mix con 90% Biondo Scuro + 10% Henné Nero, da applicare su capelli puliti e leggermente umidi. Per il risciacquo consigliamo l’uso del Co-Wash Districante o del Balsamo Leggero e di non usare shampoo nelle 48 ore successive. 😊

Marca: Phitofilos

Hai bisogno di aiuto? Contattaci

Seguici sui nostri canali Facebook e Instagram

Ti potrebbe interessare…

  • biondo freddo

    Biondo Freddo Phitofilos 100 gr

    7,90

Pin It on Pinterest