Descrizione
L’arancio amaro, come tutti gli agrumi ha foglie lucenti, fiori profumati, frutti luminosi e solari ricchi di prodigiose virtù. L’olio essenziale arancio amaro le riassume in un profumo liquido che sa di sole e vitalità. E’ un toccasana per le cellule attraverso un’azione tonica per la circolazione sanguigna e stimolante per la linfatica, che favorisce il drenaggio delle scorie metaboliche accumulate e incoraggia il ricambio cellulare. Rilassarsi e sorridere viene naturale, ed è naturale che poi la pelle sia morbida e luminosa, che i tratti del viso siano distesi e che intorno agli occhi rasserenati le rughe si vedano appena.
Olio essenziale arancio amaro proprietà e uso:
- per l’energia solare che porta in sè l’olio essenziale di arancio amaro aiuta nei momenti tristi e dona calore agli ambienti rendendoli confortevoli e accoglienti.
- scioglie le ansie che non siamo riusciti a rielaborare e che si ripercuotono sull’organismo.
- ha un’azione armonizzante e calmante, solleva il morale e dona allegria, specialmente nelle serate invernali.
- stimola le persone annoiate e aiuta a combattere la testardaggine e l’egoismo.
- tonico, antibatterico, antiradicalico, antivirale, astringente, stomachico, scioglie i grassi del sebo.
Adatto in caso di: pelle grassa e/o impura, pelli spente e opache, micosi cutanee, cellulite, atonia dei tessuti e adipe, adatto nel trattamento anti-age preventivo su pelli giovani. A livello aromaterapico nel massaggio rilassante – cuoio capelluto grasso – in diffusione per risanare l’ambiente.
L’olio essenziale di Arancio Amaro è: Antispasmodico, sedativo, aperitivo, digestivo, depurativo. Per l’insonnia, disturbi nervosi e digestivi, stomatiti.
Così come il frutto nutre il nostro corpo, l’olio nutre la nostra anima, riempiendola di sentimenti di gioia.
Marca: Microcosmo, Como.
Hai bisogno di aiuto? Contattaci