Descrizione
crema per eritema solare con cortisone? no, meglio! con GPI, ad azione cortison like.
La migliore crema per scottature solari è un dispositivo medico CE che favorisce il ripristino della funzione barriera, alleviando i sintomi dovuti a esposizione solare. Cicaialo Sole crema gel confezione da 100 ml è utile contro eritemi e scottature solari. Contiene estratto di Avena, Olio di Crusca, Vitamina E, Glicerofosfoinositolo sale di colina (GPI). Ora ti spieghiamo perchè è la migliore crema per scottature solari, eritemi, eczemi, naturale.
Migliore crema per scottature solari: il perchè
Cicaialo Sole crema gel è un dispositivo medico che combatte i sintomi da eritemi e scottature solari. Se confrontato con altri prodotti sul mercato, esso è l’unico che svolge tre azioni grazie alla sua composizione dove il Glicerofosfoinositolo ha un’azione simile al cortisone ma è naturale; l’estratto di Avena, l’olio di Crusca di Riso e la VITAMINA E ripristinano la barriera lipidica cutanea grazie all’ elevato contenuto di omega 3 e omega 6 (Olio di Crusca di Riso). Infine, l’Acido Ialuronico (VegetalIALO), ad alto peso molecolare, idrata, evitando la perdita di acqua trans epidermica.
Migliore crema per scottature solari: i componenti funzionali in dettaglio
L’olio di crusca di riso è molto efficace contro le scottature solari. Contiene fitosteroli che hanno un’azione lenitiva, acido oleoleico, linoleico e acido palmitico, gamma orinazolo, vitamina E, tanti sali minerali che gli conferiscono straordinarie proprietà antiossidanti, lenitive e decongestionanti. L’avena è un alimento ricco di importanti vitamine, minerali e antiossidanti benefici per la pelle. Il beta-glucano dà all’avena proprietà idratanti, filmogene e antiossidanti, inibendo la xantina ossidasi. E’ indicata nel caso di: eruzioni cutanee, eritema, ustioni, prurito, eczemi della pelle. Uno studio scientifico ha mostrato la capacità di diminuire in vitro le citochine pro-infiammatorie e di indurre un miglioramento clinico in termini di desquamazione, rugosità e intensità del prurito della pelle.
La Vitamina E è un potente antiossidante che ripara i danni della cute indotti dai radicali liberi. I raggi UV, infatti, sono tra i principali responsabili di un’iperproduzione di radicali liberi che danneggiando la pelle a livello cellulare. Tra gli altri attivi, c’è inoltre il brevettato VegetaliALO, un Acido Ialuronico di origine vegetale dalla forte azione idratante; esso forma un film protettivo sulla cute, prevenendo la perdita di acqua trans epidermica (TEWL) e mantenendo la pelle idratata. In ultimo ma importantissimo è infine il Glicero-fosfo-inositolo sale di colina (GPI) è un innovativo principio attivo di origine vegetale, ottenuto dalla lecitina dei semi di girasole.
Migliore crema per scottature solari: il ruolo del Glicero-fosfo-inositolo sale di colina (GPI) nelle scottature solari
L’eccessiva esposizione a radiazioni UVB provoca infiammazioni cutanee acute, che si manifestano con eritema ed edema. Un ruolo essenziale nella genesi di queste alterazioni è dovuto alle prostaglandine e in particolare alla PGE2. Questo principio attivo inibisce il rilascio di acido arachidonico, che precede la sintesi dei principali mediatori dell’infiammazione, quali prostaglandine, trombossani e leucotrieni.
Gli studi sul GPI:
a) Uno studio in vitro condotto su cheratinociti umani ha dimostrato che GPI sale di colina diminuisce in modo dose-dipendente i livelli di PGE2 secreta dai cheratinociti a seguito dell’irradiazione UVB.
b) Un test in vitro ha dimostrato la Riduzione del rilascio di IL-6. IL-6 è una citochina secreta dai linfociti T e dai macrofagi per stimolare
la risposta immunitaria, ad esempio durante un’infezione, in seguito a una scottatura o ad altri danni ai tessuti che possono provocare infiammazione. GPI regola il rilascio di IL-6, riducendo l’intensificarsi di tali fenomeni infiammatori.
c) GPI inibisce significativamente la traslocazione di NF-kB: Uno studio in vitro ha dimostrato che il GPI inibisce il trasferimento di NF-kB nel nucleo, riducendo la trascrizione di fattori che provocano infiammazione e senescenza.
d) Protezione dagli effetti delle radiazioni UVB – TEST IN VIVO. L’efficacia del GPI sui danni alla pelle provocati dall’esposizione
alle radiazioni solari è stata valutata su un eritema indotto da radiazioni UVB (mediante lampada a ultravioletti). Questo è stato monitorato per le successive 48 ore con uno spettrometro di riflettanza e si è calcolata la percentuale di inibizione dell’eritema. Come si evince dalla tabella dello studio pubblicato, il GPI protegge dai danni prodotti dalle radiazioni e l’inibizione dell’eritema è direttamente correlato alla concentrazione di GPI.
e) Confronto con una formulazione cortisonica – TEST IN VIVo: L’efficacia del GPI sulla riduzione dell’eritema è stata confrontata con quella di una crema lenitiva e di una crema contenente lo 0.1% di betametasone valerato. Lo studio ha mostrato che la crema a base di GPI ha una capacità di inibizione dell’eritema (57.3%) significativamente superiore alla crema lenitiva commerciale (37.7%) e comparabile a quella riscontrata per la formulazione cortisonica (61.9%).
Quantità: 100 ml
Marca: Erboristeria Como
Hai bisogno di aiuto? Contattaci