In offerta!

Linfa Betulla 50 ml 1DH drenante generale

12,00

Linfa Betulla è nota per le proprietà drenanti e depurative. E’ il classico gemmoderivato per la cellulite, sovrappeso, ritenzione idrica, gambe pesanti e gonfie con liquidi in eccesso.

Esaurito

Descrizione

Linfa di betulla Specchiasol è incluso dal Ministero della Salute nel registro degli integratori alimentari con codice 30450. Contiene 100% macerato glicerico di Betulla (Betula pendula Roth.) Linfa: 2,8 gr di estratto corrispondono a 90 gocce (dose giornaliera).

Cos’è e cosa contiene Linfa di betulla

Allo stato naturale la linfa contiene una quindicina di oligoelementi (0, 5 g/l): i più abbondanti oltre al potassio risultano essere calcio, magnesio e manganese. Sono presenti inoltre cromo e selenio, di cui sono ben conosciute le proprietà antiradicaliche. Questi oligoelementi, inoltre, sono presenti nella linfa sotto forma ionizzata, il che ne permette un assorbimento ottimale da parte dell’organismo (Andrianne P., op. cit.). Altri costituenti della linfa sono gli amminoacidi (glutammina, citrullina, acido glutammico, isoleucina, valina, asparagina ecc.), l’acido malico, il glucosio e il fruttosio. Gli amminoacidi determinano un’azione tonica che concorre allo stato di benessere generale determinato dalle proprietà depurative e drenanti.
La grande indicazione della Linfa di Betulla è quella riguardante il trattamento della cellulite ove riduce nettamente l’impastamento e la componente algica,
oltre a contrastare, grazie all’aumento della diuresi, la ritenzione idrica quasi sempre presente. Per queste sue peculiarità e per l’attività ipo-colesterolemizzante che la caratterizza, rientra negli schemi terapeutici del trattamento del sovrappeso.

A cosa serve Linfa di betulla

Si tratta di un drenante generale per l’organismo. La grande indicazione della Linfa di Betulla è quella riguardante il trattamento della cellulite ove riduce nettamente l’impastamento e la componente algica, oltre a contrastare, grazie all’aumento della diuresi, la ritenzione idrica quasi sempre presente. Per queste sue peculiarità e per l’attività ipo-colesterolemizzante che la caratterizza, rientra negli schemi terapeutici del trattamento del sovrappeso. Con il suo impiego si ottiene inoltre un’attività tonica che concorre allo stato di benessere generale determinato dalle proprietà depurative e drenanti, soprattutto se se ne assumono 30 gocce in un bicchiere di acqua la mattina a digiuno e la sera prima di coricarsi, per 20-30 giorni.

Linfa di betulla Specchiasol: i nostri consigli per sfruttarla al meglio

Ecco qualche associazione consigliata con essa per eventuali sinergie:

  • azione drenante e depurativa, soprattutto in un cambio stagione: associabile con Tintura Madre Carciofo e Tintura Madre Tarassaco.
  • attività anticellulite: associabile con gemmoderivato di Ginepro (linfa di betulla prima di colazione e gemmoderivato di Ginepro prima di cena, per cicli ripetuti di 20 giorni al mese); oppure al gemmoderivato di ippocastano. In associazione al gemmoderivato di ginepro può essere utile anche in caso di renella o calcoli renali (assumerli 15 minuti prima di colazione 1-2 volte al giorno, per cicli di 20 giorni al mese per almeno 3 mesi).
  • edema linfatico: in associazione con gemmoderivato di Castagno (Linfa di Betulla prima di colazione e Castagno prima di pranzo e cena).
Come usare Linfa di betulla Specchiasol

Di norma si consiglia l’assunzione di 20-30 gocce 2-3 volte al giorno, diluite in un po’ d’acqua, per almeno 20 giorni.

Marchio: Specchiasol

Hai bisogno di aiuto? Contattaci

Seguici sui nostri canali Facebook e Instagram

Pin It on Pinterest