Descrizione
Gemmoderivato mirtillo rosso Specchiasol, contente il Macerato glicerico di Mirtillo rosso (Vaccinium vitis-idaea L.) giovani getti diluito alla 1DH.
Gemmoderivato mirtillo rosso, secondo la letteratura scientifica, è considerato il rimedio della senescenza femminile e di tutti i disturbi che interessano il colon.
Vaccinium vitis idaea gocce deterrmina infatti un migliorato trofismo a livello della mucosa intestinale che permette, tra l’altro, un aumentato assorbimento di calcio. Oltre che in caso di osteopenia/osteoporosi, viene consigliato, grazie a una blanda azione simil-estrogenica, nei disturbi da carenza estrogenica quali alterazioni dell’umore, vampate ecc. Inoltre, per l’attività disinfettante a livello dell’apparato urinario e intestinale (è in grado di neutralizzare colture di colibacilli e bacilli di Eberth) Vaccinium vitis gemmoderivato è indicato nel trattamento delle cistiti recidivanti e nelle colibacillosi. Il suo utilizzo, sembra che contribuisca a eliminare o comunque a diminuire i livelli di acido urico, urea e colesterolo, manifestando in tal modo anche proprietà drenanti.
Puoi associare questo gemmoderivato con:
- sorbo e castagno: per le turbe circolatorie (menopausa), ad es. assumendolo prima di colazione, Sorbo prima di pranzo, Castagno dopo cena;
- ginepro e noce: per il meteorismo (es. assumendolo prima di colazione, Ginepro prima di pranzo, Noce dopo cena);
- tiglio: in caso di intestino irritabile (es. tiglio prima di colazione e prima di coricarsi, Mirtillo rosso prima di pranzo e cena); in caso anche di somatizzazione gastrica con acidità e bruciore aggiungere anche il gemmoderivato di fico (in questo caso guarda anche gli integratori gastro rebuild e break acid).
Istruzioni per l’uso: Di norma si consiglia l’assunzione di 40 gocce al giorno di Mirtillo rosso, diluite in un po’ d’acqua.
Se vuoi leggere un approfondimento sul gemmoderivato di mirtillo rosso proprietà leggi il nostro post.
Hai bisogno di aiuto? Contattaci
Seguici sui nostri canali Facebook e Instagram
Marchio: Specchiasol.