In offerta!

Gemmoderivato Ginepro 50 ml M.G. 1DH

11,00

Il gemmoderivato di Ginepro è apprezzato per favorire la fisiologica funzione digestiva e depurativa.

Esaurito

Descrizione

Il gemmoderivato ginepro Specchiasol, è a base di Macerato glicerico di Ginepro (Juniperus communis L.) giovani getti, alla diluizione M.G. 1DH.

Gemmoderivato ginepro: a cosa serve

Il gemmoderivato ginepro  è considerato un ottimo drenante epato-renale in quanto esplica una doppia azione: sul fegato, e in particolare a livello dell’epatocita, ove esercita un’attività stimolante e rigeneratrice, e sul rene, del quale sollecita la funzionalità. Si ottiene così un’aumentata eliminazione delle scorie da parte dell’organismo e quindi un alleggerimento del distretto epato-renale. La sua assunzione, per esempio, in concomitanza con una terapia farmacologica ne può contrastare gli effetti secondari grazie alla migliorata funzionalità epatica.

  • La prescrizione di Juniperus communis viene consigliata nelle epatopatie croniche e, in particolare, nelle epatopatie da farmaci, in caso di chemioterapia (Andrianne P., op. cit.) e in caso di epatite da citomegalovirus (Piterà F., op.cit.). Se ne consiglia inoltre l’assunzione in corso di terapia farmacologica in quanto sarebbe in grado di contrastare gli effetti secondari potenziali dei farmaci;
  • Juniperus communis è in grado in grado di stimolare la funzionalità renale: per questo motivo viene spesso prescritto in caso di ritenzione idrica e cellulite, anche in sinergia a Linfa di betulla 1DH;
  • grazie alla proprietà drenante in grado di eliminare le scorie metaboliche, agisce validamente anche in caso di litiasi renale, nell’iperuricemia e nell’ipercolesterolemia;
  • risulta utile anche nelle alterazioni del metabolismo glucidico in quanto contribuisce a ridurre la glicemia. Per questa proprietà può essere consigliato nei soggetti in sovrappeso che prediligono un’alimentazione altamente glucidica.
  • risulta utile anche in caso di meteorismo e nel trattamento delle cistiti recidivanti.
Ginepro: come puoi associarlo in base alle tue esigenze

Puoi associarlo a:

  • linfa di betulla: in caso di ritenzione idrica e cellulite, renella, calcoli renali, sovrappeso;
  • gemmoderivato di mirtillo rosso: per potenziare l’azione antibatterica e di riequilibrio della flora batterica intestinale, ma anche per il trattamento delle cistiti recidivanti;
  • gemmoderivato di olivo: nel trattamento dell’ipercolesterolemia (un esempio di associazione: olivo prima di colazione, ginepro prima di coricarsi); risulta utile anche nelle alterazioni del metabolismo glucidico in quanto contribuisce a ridurre i livelli glicemici. Per questa proprietà può essere consigliato nei soggetti in sovrappeso che prediligono un’alimentazione altamente glucidica;
  • gemmoderivato di noce e mirtillo rosso: utile in caso di meteorismo (es. Mirtillo rosso prima di colazione, Ginepro prima di pranzo, Noce prima di cena).

Istruzioni per l’uso: Di norma si consiglia l’assunzione di 30 gocce di gemmoderivato di Ginepro, 2-3 volte al giorno, diluite in un po’ d’acqua, per almeno 20 giorni.

Leggi anche il nostro post sul gemmoderivato di ginepro proprietà ed uso

Marchio: Specchiasol.

Hai bisogno di aiuto? Contattaci

Seguici sui nostri canali Facebook e Instagram

Ti potrebbe interessare…

  • In offerta! gemmoderivato mirtillo rosso

    Gemmoderivato Mirtillo Rosso 50 ml M.G. 1DH

    12,00
  • In offerta! gemmoderivato olivo

    Gemmoderivato Olivo 50 ml M.G. 1DH

    11,00

Pin It on Pinterest